mettere

mettere
mettere v. (pres.ind. métto; p.rem. mìsi; p.p. mésso) I. tr. 1. (collocare) mettre, poser: mettilo là mets-le là, pose-le là; ho messo il fiasco sul tavolo j'ai mis la bouteille sur la table; mettere il libro sulla scrivania mettre le livre sur le bureau. 2. (seduto) mettre, asseoir, installer: metti il bambino sulla seggiola asseois l'enfant sur la chaise. 3. (infilare) mettre: mettere la mano in tasca mettre la main dans sa poche. 4. (gettare) mettre: hai messo il sale nella minestra? as-tu mis le sel dans la soupe?, as-tu salé la soupe? 5. (versare) mettre, verser: mettere un po' d'acqua nel vino mettre un peu d'eau dans le vin. 6. (deporre) mettre, déposer: mettere i bagagli nel ripostiglio mettre ses bagages dans le placard. 7. (indossare) mettre: mettere gli occhiali mettre ses lunettes. 8. (applicare: incollando) mettre, coller: mettere un francobollo su una lettera mettre un timbre sur une lettre, coller un timbre sur une lettre. 9. (applicare: cucendo) mettre, coudre: ti ho messo una toppa alla manica j'ai mis une pièce à ta manche, j'ai cousu une pièce à ta manche. 10. (rif. a trucco, colori e sim.) mettre: mettere il rossetto mettre du rouge à lèvres. 11. (appendere) mettre, accrocher: ho messo il quadro alla parete del salotto j'ai mis le tableau au mur du salon. 12. (fig) (causare) donner: mettere fame donner faim; il sale mette sete le sel donne soif; mettere allegria a qcu. donner de la joie à qqn, rendre qqn joyeux; l'idea di rivederlo mi mette ansia l'idée de le revoir me rend anxieux. 13. (mandare: rif. a persone) envoyer, mettre: mettere i figli in collegio envoyer ses enfants en pension. 14. (depositare: rif. a denaro) déposer, mettre: ho messo mille euro in banca j'ai déposé mille euros à la banque. 15. (puntare) miser, parier, mettre: ho messo cinque euro sul ventisette j'ai parié cinq euros sur le vingt-sept. 16. (imporre) imposer, soumettre à: mettere una nuova tassa imposer une nouvelle taxe, soumettre à une nouvelle taxe. 17. (rif. a denti) faire: mettere i denti da latte faire ses dents (de lait). 18. (fare germogliare: di piante) avoir: la pianta ha messo dei germogli la plante bourgeonne, la plante a des bourgeons. 19. (colloq) (installare) mettre, installer: ti hanno messo il telefono? est-ce qu'on t'a mis le téléphone? 20. (coltivare) planter: mettere a grano un terreno planter un champ de blé. 21. (rendere) mettre: mettere in versi mettre en vers. II. intr. (aus. avere) 1. (dare, guardare: di finestre e sim.) donner: la porta mette nel giardino la porte donne sur le jardin. 2. (supporre) admettre, mettre, supposer: mettiamo che io vada via admettons que je m'en aille, mettons que je m'en aille. III. prnl. mettersi 1. (collocarsi) se mettre, se placer. 2. (sedersi) se mettre, s'asseoir: mettersi accanto a qcu. se mettre près de qqn, s'asseoir près de qqn; mettiti qui vicino a me mets-toi ici, près de moi; mettersi a tavola s'asseoir à table, se mettre à table. 3. (sdraiarsi) se mettre, se coucher. 4. (estens) (venirsi a trovare) se mettre: mi sono messo in una situazione imbarazzante je me suis mis dans une situation embarrassante. 5. (assumere un andamento) tourner, prendre une tournure. 6. (vestirsi) se mettre: mettersi in abito da sera se mettre en robe de soirée. 7. (infilarsi) mettre, enfiler. 8. (avviarsi) s'engager (per qcs. dans qqch.), prendre tr. (per qcs. qqch.): mettersi per una strada s'engager dans une rue, prendre une rue. 9. (iniziare) se mettre, commencer intr.: mettersi a lavorare se mettre au travail; si è messo a piovere il s'est mis à pleuvoir, il a commencé à pleuvoir.

Dizionario Italiano-Francese. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Regardez d'autres dictionnaires:

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — ит. [мэ/ттэрэ] mettre фр. [мэтр] класть, ставить, придавить (педаль), надеть (сурдину) ◊ mettete ит. [мэ/ттэтэ] mettez фр. [мэтэ/] ставьте, наденьте (сурдину) …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • mettere — {{hw}}{{mettere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io metto ; pass. rem. io misi , tu mettesti ; part. pass. messo ) 1 Collocare una persona o una cosa in un determinato luogo (anche fig.): mettere un bambino a letto, il denaro in tasca, un idea in testa a …   Enciclopedia di italiano

  • mettere — A v. tr. 1. porre, collocare, allogare, posizionare, disporre, sistemare, piazzare, situare, riporre □ depositare, posare, appoggiare □ includere □ (tributi, tasse ecc.) imporre CONTR. levare, togliere, cavare □ asportare □ sottrarre …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • mettere i punti sulle i — Mettere bene in chiaro una questione, parlare senza riguardi. L uso di mettere i puntini sulle i (per non confondere, per esempio, una u o una n con una doppia i) fu introdotto solo nel secolo XIV, ed era considerato indice di una certa… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • mettere alla berlina — Mettere in ridicolo, beffare in modo umiliante. Era una pena in uso nel Medioevo, e raramente anche in epoche più vicine a noi, consistente nell esporre il condannato, che spesso portava appeso al collo un cartello con l indicazione del reato… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • Mettere la coda, dove non va il capo. — См. Где волчий рот, а где лисий хвост …   Большой толково-фразеологический словарь Михельсона (оригинальная орфография)

  • mettere all'indice — Figuratamente, escludere qualcuno da una cerchia di amici, da un gruppo sociale, perché ritenuto ostile e dannoso. L indice dei libri proibiti, istituito alla chiusura del Concilio di Trento, nel 1563, ora soppresso, elencava tutte quelle… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • mettere il carro innanzi ai buoi — Fare prima quello che andrebbe fatto dopo; e anche, di conseguenza, correre un po troppo con la fantasia, dando per scontati risultati ancora da acquisire …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • mettere le mani avanti — Scusarsi prima ancora di essere accusati, magari perché si ha la coda di paglia; premunirsi contro sgradevoli sorprese esigendo opportune garanzie, chiarendo bene i termini di una trattativa, declinando eventuali responsabilità. Assai… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”